Finitura opaca a bassa lucentezza (7%)
Pulibile e lavabile, resistente allo sporco ed ai graffi
Ecofriendly, a base d’acqua, minimo contenuto di composti organici volatili
Quasi inodore
Asciugatura rapida
Sicura per bambini e animali domestici
Facile da pulire, basta una spazzola per pulizie bagnata con acqua calda saponata.
Ricchissima intensità cromatica
Disponibile per tutti i colori F&B
-
-
WEVET
N.273 Wevet nel dialetto del Dorset significa ragnatela, e questo colore è infatti studiato per riprenderne la tonalità setosa e traslucida. Si sposa bene con ambiente dai toni neutri e contemporanei, specialmente su soffitti e mobili in legno, ed è adatto a combinazioni con altre tonalità grigie. -
WIMBORNE WHITE
N.239 Ispirato alla città mercantile di Wimborne, che fu la prima casa del marchio Farrow&Ball. La sua formula è la stessa del n.3 Off-White, ma con la minuscola aggiunta di un pigmento più caldo al fine di creare un bianco versatile che è appena più leggero di All White ma può comunque essere usato per creare forti contrasti con la maggior parte dei colori Farrow&Ball. -
JAMES WHITE
N.2010 Il James White ha un fresco sottotono verde che aiuta a creare atmosfere rilassanti, calme e rigeneranti. Quando usato senza contrasti è tra i colori più riposanti, rendendolo ideale per le camere da letto, specialmente per chi ha bisogno di una mano ad abbandonarsi al sonno. Sembrerà più verdognolo quando usato in contrasto con All White. -
POINTING
N.2003 Pointing è uno dei best-seller sia per soffitti che per lavorazioni in legno in ambienti tradizionali. Ispirato al colore di un certo tipo di puntatori usato nel settore murario, ha un caldo e leggero sottotono al fine di creare un'atmosfera semplice e fresca. Contribuisce alla bellezza dell'ambiente specialmente sui muri e alleggerisce sempre il look della stanza quando usato in contrasto con colori tradizionali e forti. -
CLUNCH
N.2009 Clunch è stato nominato così per le pietre di gesso usate per le mattonelle perché ha un aspetto molto variabile. Anche se alcuni lo vedono come un grigio chiaro, in realtà ha una base gialla, rendendolo un colore adatto alla vita quotidiana. Contrastato spesso con Pointing sui mobili di legno per un aspetto più fresco o con Old White per un'atmosfera più tradizionale. -
WHITE TIE
N.2002 White Tie è, secondo F&B, il più elegante dei loro bianchi. Con la sua discreta base gialla crea uno speciale bagliore in qualsiasi stanza. Se volete realizzare una stanza affascinante e dal look ricercato, questo è il colore neutro che fa per voi. Spesso si trova combinato con Wimborne White per un look semplice, o come un colore complementare per lavorazioni in legno o soffitti con qualsiasi tonalità gialla come String o Farrow's Cream. -
HOUSE WHITE
N.2012 Bianco con un sottotono verde, colore fresco senza essere leggero. Notabile il contrasto con All White. -
MATCHSTICK
N.2013 Matchstick è un colore stabile di F&B da tempo essendo estremamente versatile ed adattabile. Crea look caldi senza avere una tonalità particolarmente cremosa. Appare più fresco in ambienti molto ben illuminati, specialmente quando contrastato con White Tie. -
CORD
N.16 Una versione più forte di String con un feeling da "sottoscala", è ideale insieme a String o Matchstick sui muri per realizzare cucine suggestive. Il carattere di questo colore sembra particolarmente forte in stanze a bassa illuminazione, rendendolo una scelta frequente per la pittura di librerie e studi. -
STRING
N.8 Il colore è ispirato a quello naturale delle cordicelle usate per lavori di giardinaggio e artigianali. Consiste di un pigmento colore terra pallida con un sottotono verde. Ideale per realizzare stanze o corridoi di passaggio tra interni ed esterni. Per un'atmosfera molto rilassata è combinabile con il leggermente meno colorito Matchstick. -
SHADED WHITE
N.201 Colore né troppo caldo né troppo freddo, Shaded White è un colore "Jolly" che si adatta a tutte le case e combinazioni di colori. Ha una base di grigio leggero, ma senza nessuno dei toni più freddi di Cornforth White o dei sottotoni giallastri di Off-White, rendendolo il neutro più versatile tra questi. -
SHADOW WHITE
N.282 Shadow White prende il suo nome da quel sottotono scuro che i bianchi acquistano quando usati in zone ombrose. Si differenzia da Slipper Satin perché manca di sottotoni gialli e si abbina perfettamente con il colore leggermente più scuro Shaded White. -
DROP CLOTH
N.283 Questo colore è un cenno a pittori e decoratori; Drop Cloth è l'indispensabile telo protettivo usato nei lavori di pittura. Né troppo giallo Né troppo grigio, ed è il perfetto contrasto per i due mezzitoni più chiari Shadow White e Shaded White - queste tre tonalità si abbinano alla perfezione. -
TALLOW
N.203 Tallow ha un incredibile capacità di illuminare il suo ambiente. È perfetto per rischiarare spazi bui o impiegato come tema fondamentale nei progetti di pittura di un'intera proprietà. Crea un look "caldo e fresco" grazia alla sua luminosità ed al sottotono leggermente rosa. -
SAVAGE GROUND
N.213 Savage ground è nato come sfondo per carte da parati perché possiede la stessa forza di String senza presentare traccia del suo sottotono verde -
Salon Drab
N.290 Salon Drab unisce due parole, Salon, che in inglese distingue i salotti, e Drab, un termine che i decoratori esperti usano quotidianamente per descrivere un colore molto scuro. -
Dimity
N.2008 Dimity è ispirato nel nome e nel colore ad una vecchia fabbrica del Dorset che produceva abiti e che ora si è data agli articoli da zona letto. Fa parte della famiglia dei colori neutri a base rossa con un sottotono caldo che lo rende perfetto per pitturarci camere da letto di bambine e per corridoi eleganti e sottili. -
OXFORD STONE
N.264 Oxford stone è ispirato al colore di moda sui muri delle belle case di Cotswold, nella contea di Oxford. È il più scuro dei nostri colori neutri a base rossa combinandosi ottimamente sia con Joa's White che con Dimity. -
JOA'S WHITE
N.226 Il nome di Joa's white è dedicato in onore del primo consulente di colore di F&B che sviluppò a suo tempo gran parte dei primi cataloghi. È un colore neutro molto caldo con una leggerissima punta di sottotono nero atto a renderlo una scelta ideale per gli arredamenti calcarei, cuoiosi e linosi delle case classiche contemporanee. Joa's White è una versione più calda e contemporanea del classico Off-white. -
ARCHIVE
N.227 Una versione più forte e calda di Joa's White. Percepito da molti come un classico color talpa, ha un aspetto leggermente più pulito di Oxford Stone ed è piuttosto luminoso. È particolarmente indicato se vuoi realizzare un look confortevole in stanze o ambienti freddi e poco lucenti, ma può anche adattarsi bene a quelli ben illuminati, dove lascia intravedere una sfumatura arancione. -
LIME WHITE
N.1 Lime White è un tono storico, denominato in base ai pigmenti gessosi usati nelle prime tempere. Dal tono delicatissimo, creato dall'additivazione di un piccolo numero di pigmenti verdi che gli danno un aspetto fresco e giovane. Si combina bene con Old White e Slipper Satin. Un colore che pare vada di moda da sempre. -
STONE BLUE
N.86 Stone Blue appare regale ed esclusivo, stabilendo la sua personalità negli spazi per cui è scelto. Questo colore saturo può essere abbinato con praticamente qualsiasi colore, da un caldo Brassica per creare un look vintage, ad un freddo Mole's Breath per un feel più contemporaneo. Quando contrastato da un classico Pointing su legno crea un'atmosfera distinta sebbene familiaresca. -
LIGHT GRAY
N.17 Light Gray è un roccioso grigio dai sottotoni verdi che gli conferiscono una speciale e rilassante profondità allo sguardo. Rappresenta l'enfasi perfetta per la maggior parte dei colori neutri tradizionali di F&B, e non è raro trovarlo in combinazione con Off-White e Mouse's Back.